Organizzazione interna della struttura
Il Centro Medico Campano deve la propria efficienza ad una organizzazione interna semplice e trasparente. L’Amministratore del Centro è il responsabile della qualità organizzativa, mentre il Direttore sanitario è il responsabile della qualità medica: il loro operare si basa su un confronto frequente con i dipendenti e i medici del Centro.
La Segreteria garantisce il servizio di prenotazioni tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.30. Le prenotazione dei pazienti vengono eseguite in modo sequenziale in base all'ordine di chiamata e tenendo conto delle esigenze del paziente.
I Medici operanti sono in possesso della specializzazione inerente la specifica attività clinica espletata.
Criteri e modalità accesso utente
I pazienti possono richiedere il proprio servizio mediante prenotazione diretta alla segreteria o mediante prenotazione telefonica. Il tempo di attesa per il servizio è dettato esclusivamente dalle liste di prenotazione dei vari professionisti.
Programmi ed impegni
Il nostro impegno principale nei confronti degli assistiti è quello di garantire un servizio di assistenza sanitaria di alto livello sia in termini sanitari che organizzativi.
I programmi futuri sono orientati: a migliorare, con il supporto dei questionari, gli standard di qualità dei servizi assistenziali; a rilevare in maniera sistematica i tempi di attesa a mantenere ed incrementare le attività di aggiornamento del personale medico e paramedico; ad aggiornare lo standard qualitativo della tecnologia attraverso l’acquisizione di nuove attrezzature e l’estensione dei processi di informatizzazione.
Gestione dei dati sensibili - Tutela della privacy
Tutto il personale amministrativo ed i medici che operano all’interno della struttura sono tenuti al segreto professionale. In conformità alla Legge 196/03 e Reg. 679/2016, sul trattamento dei dati personali, l'assistito del Centro Medico Campano Srl, fornisce il consenso con il quale autorizza il trattamento dei dati esclusivamente ai fini di diagnosi e cura da parte dei medici del Poliambulatorio e del personale del Centro. Il trattamento riguarda anche la compilazione della cartella clinica o di altri documenti di tipo sanitario, ovvero di altri documenti relativi alla gestione amministrativa la cui utilizzazione sia necessaria per i fini suindicati (esempio: consensi informati alle terapie)
Sicurezza e igiene degli ambienti
Il Poliambulatorio Specialistico opera in conformità al D.Lgs 81/08 relativo alla Sicurezza sul lavoro.
Il controllo della qualità e funzionalità delle apparecchiature e strumenti viene attuato sistematicamente tramite:
- interventi di manutenzione periodica;
- controlli di funzionalità;
- interventi di taratura.
I protocolli operativi elaborati dalla Direzione definiscono le responsabilità e le modalità operative per:
- pulizia e sanificazione di locali ed ambienti di lavoro;
- trattamenti di disinfezione e sterilizzazione di apparecchiature e strumenti;
- igiene del personale ed uso dei dispositivi di protezione individuale.
Tutto ciò che non è sterilizzabile è rigorosamente monouso.